CORSO RINNOVO DELLA CQC


CORSO RINNOVO DELLA CQC
HAI LA CARTA DI QUALIFICAZIONE CONDUCENTE SCADUTA E VUOI RINNOVARLA?
Se sei titolare della Carta di Qualificazione del Conducente merci e/o persone e stai consultando questa pagina, è presumibile che la tua CQC sia prossima alla scadenza e che quindi ti trovi nella necessità di rinnovarla attraverso un Corso di Formazione Periodica. Se ti trovi in questa situazione chiamaci subito allo 3494508902 e ti spiegheremo come velocemente potrai rinnovare la tua CQC.
Scopo della formazione periodica finalizzata al rinnovo della CQC
I conducenti titolari della Carta di Qualificazione del Conducente sono tenuti al rinnovo della medesima ogni 5 anni, previa frequenza obbligatoria di un corso di formazione periodi della durata di 35 ore. Il corso di formazione periodica finalizzata al rinnovo della CQC Merci e/o persone pur dovendo seguire un dettagliato programma delle materie d’insegnamento, non prevede alcun tipo di esame finale. Lo scopo del corso dovrebbe quindi essere quello di favorire un aggiornamento del conducente su norme da lui poco conosciute o totalmente ignorate per garantire una maggiore sicurezza della circolazione stadale. La formazione periodica consiste in un aggiornamento professionale che consente ai titolari della Carta di Qualificazione del Conducente di perfezionare le conoscenze essenziali per lo svolgimento dello loro funzioni, con particolare riguardo alla sicurezza stradale ed alla razionalizzazione del consumo di carburante.
Cosa prevede il corso di recupero punti patente?
Il corso di formazione periodica finalizzato al rinnovo della CQC pur dovendo seguire un dettagliato programma delle materie d’insegnamento, non prevede alcun tipo di esame finale.
Le 35 ore di lezione imposte dalla legge sono comunque insufficienti a coprire tutto quanto previsto dal programma del corso e l’insegnante, inevitabilmente non potrà che affrontare a livello estremamente generale tutte le materie
Durata del corso di formazione periodica:
Il corso teorico di formazione periodica finalizzato al rinnovo della CQC merci e/o persone ha una durata di 35 ore totali.
Il corso rinnovo cqc merci è suddiviso in:
– Parte comune: 21 ore, suddivise in 3 moduli di 7 ore ciascuno
– Parte specialistica Merci: 14 ore, suddivise in 2 moduli di 7 ore ciascuno, per la specilizzazione al trasporto merci
Il corso rinnovo cqc persone è suddiviso in:
– Parte comune: 21 ore, suddivise in 3 moduli di 7 ore ciascuno
– Parte specialistica Merci: 14 ore, suddivise in 2 moduli di 7 ore ciascuno, per la specializzazione al trasporto di persone
Il conducente che deve rinnovare entrambe le abilitazioni merci + persone deve frequentare un solo corso di specializzazione. Quindi il totale delle ore da frequentare sarà per tutti i titolari ceh devono rinnovare la CQC, pari a 35 ore comlplessive (21 ore+14 ore).
Il corso rinnovo cqc prevede solo lezioni teoriche e non pratiche
COSA E’ IMPORTANTE SAPERE
Cosa devo fare per rinnovare la cqc?
Nel caso in cui la Carta di Qualificazione del Conducente non sia ancora scaduta o è scaduta da meno di due anni, il rinnovo si effettua frequentando esclusivamente un corso di formazione periodica di 35 ore senza esame finale
Quanto tempo prima della scadenza è possibile rinnovare la cqc?
Il corso di formazione periodica può essere effettuato a partire da 18 (diciotto) mesi antecedenti la data di scadenza di validità della carta di qualificazione del conducente;
Cosa accade se la cqc è scaduta?
Con la cqc scaduta non è più possibile guidare veicoli per i quali è obbligatorio che il conducente sia in possesso della cqc. Pertanto il conducente che alla scadenza della cqc, non abbia ancora frequentato il corso di rinnovo non potrà continuare ad effettuare l’attività di autista professionale fino a quando non avrà ottemperato all’obbligo del rinnovo
Cosa accade se la cqc è scaduta da più di 2 anni?
Il titolare della carta di qualificazione del conducente scaduta da oltre due anni procede al suo rinnovo frequentando il corso di formazione periodica di 35 ore e superando la prova d’esame prevsita per conseguimento iniziale della cqc
Cosa accade se si guida un veicolo professionale con la cqc scaduta?
Il conducente titolare della carta di qualificazione scaduta di validità che guida un veicolo professionale è soggetto alla sanzione pecuniaria da € 155 a € 624 e al ritiro della carta di circolazione
Quante sono le ore di assenza ammesse al corso rinnovo cqc?
Le ore di assenza ammesse al corso di rinnovo cqc sono al massimo 3 e non devono essere recuperarte
Info utili
Il corso si svolge, presso le Autoscuole autorizzate, alla presenza di 3 docenti: Insegnante di teoria, Esperto aziendale nel settore dell’autotrasporto merci/persone, Medico del lavoro, utilizzando sistemi multimediali, il cui contenuto di conformità ai programmi è attestato dal responsabile del corso. Non sono ammessi corsi con il sistema e-learning. La presenza degli allievi alle lezioni è attestata dal registro di frequenza, sul quale l’allievo appone la firma in entrata ed in uscita. L’assenza è annotata sul registro entro quindici minuti dall’orario di inizio delle lezioni. I registri hanno le pagine numerate consecutivamente, sono preventivamente vidimati dall’ufficio motorizzazione civile e devono essere conservati per almeno cinque anni.
Quali documenti occorrono per l’iscrizione al corso di rinnovo della cqc?
3 fototessera, copia della patente di guida, copia della cqc, copia della carta d’identità, codice fiscale
Ispezioni al corso conseguimento CQC:
Il corso teorico e pratico per il conseguimento della CQC è soggetto ad ispezioni da parte degli Ispettori della Vigilanza della MCTC. Pertanto gli allievi dovranno partecipare alle lezioni teorico e pratiche del corso muniti di valido documento di riconoscimento. Il documento di riconoscimeto dovrà essere esibito agli ispettori della Vigilanza MCTC durante eventuali ispezioni che potrebbero essere effettuate negli orari di svolgimento del corso previsti dal calendario delle lezioni del corso.
Rinnovo
CQC MERCI
Requisiti minimi: Titolare CQC Merci
€ 300
L’Iscrizione comprende:
L’iscrizione al corso
35 ore di lezioni teoriche (3 docenti)
Libro di teoria + dispense
Rilascio attestato di frequenza al corso
Bollettini postali per duplicato patente/cqc
Duplicato Patente di guida + cqc
Rinnovo
CQC PERSONE
Requisiti minimi: Titolare CQC Persone
€ 300
L’Iscrizione comprende:
L’iscrizione al corso
35 ore di lezioni teoriche (3 docenti)
Libro di teoria + dispense
Rilascio attestato di frequenza al corso
Bollettini postali per duplicato patente/cqc
Duplicato Patente di guida + cqc
Rinnovo
CQC MERCI + PERSONE
Requisiti minimi: Titolare CQC Merci + Persone
€ 300
L’Iscrizione comprende:
L’iscrizione al corso
35 ore di lezioni teoriche (3 docenti)
Libro di teoria + dispense
Rilascio attestato di frequenza al corso
Bollettini postali per duplicato patente/cqc
Duplicato Patente di guida + cqc
PROGRAMMA CORSO RINNOVO DELLA CQC
Programma del corso di formazione periodica finalizzato al rinnovo della cqc
1. I corsi di formazione periodica finalizzati al rinnovo della cqc, sono svolti dalle autoscuole.
2. Il programma del corso di formazione periodica è solo teorico ed è suddiviso nei seguenti moduli, ognuno della durata di 7 ore:
a) programma comune – 21 ore:
a.1) conoscenza dei dispositivi del veicolo e condotta di guida (docente: insegnante di teoria) – 7 ore;
a.2) conoscenza delle norme di comportamento e responsabilità del conducente (docente: insegnante di teoria) – 7 ore;
a.3) conoscenza dei rischi professionali. Condizioni psicofisiche dei conducenti (docente: medico specialista in medicina sociale, medicina legale o medicina del lavoro – 7 ore;
b) programma previsto solo per i titolari della carta di qualificazione del conducente per il trasporto di cose – 14 ore:
b.1) carico e scarico delle merci e compiti del conducente (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto) – 7 ore;
b.2) disposizioni normative sul trasporto di cose (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto) – 7 ore;
c) programma previsto solo per i titolari della carta di qualificazione del conducente per il trasporto di persone – 14 ore:
c.1) compiti del conducente nei confronti dell’azienda e dei passeggeri (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto) -7 ore;
c.2) disposizioni normative sul trasporto di persone (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto) – 7 ore.
Il conducente che deve rinnovare entrambe le abilitazioni merci + persone deve frequentare un solo corso di specializzazione. Quindi il totale delle ore da frequentare sarà per tutti i titolari ceh devono rinnovare la CQC, pari a 35 ore comlplessive (21 ore+14 ore).
Il programma del corso rinnovo della cqc prevede solo lezioni teoriche e non pratiche
HAI BISOGNO DI ALTRE INFO?
