PATENTI DI GUIDA
Per condurre veicoli a motore motoveicoli e autoveicoli ad uso privato o veicoli professionali) è necessario conseguire la Patente di guida che autorizza la guida del veicolo a motore per il quale è stata rilasciata.
La Scuola Auto e Nautica di Ciampino, mette a disposizione dei propri clienti un’ampia sala corsi ed un’esperienza maturata nel settore da oltre 50 anni cui si aggiunge un’organizzazione affidabile e didatticamente all’avanguardia a conseguire ciascuna delle diverse categorie di patenti di guida: AM, A1, A2, A, B, B1, BE, C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE, CQC MERCI, CQC PERSONE.
Queste diverse categorie di patenti sono uniformemente riconosciute e valide in tutti i paesi membri della UE e della SEE (EU + Svizzera, Norvegia e Liechtensteein) e, pertanto, conseguire una patente in Italia consente di guidare il veicolo a motore per il quale è stata rilasciata anche all’interno del territorio EU e SEE (Spazio Economico Europeo)
Come si consegue la patente di guida?
Per conseguire la patente di guida occorre rispettare innanzitutto il requisito di “età” anagrafica.
Potranno presentare domanda per il conseguimento della patente di guida in Italia: i cittadini italiani, i cittadini della UE o S.E.E. ed i cittadini extacomunitari con permesso di soggiorno valido purchè residenti in Italia. Dopo aver accertato il possesso, da parte del richiedente, dei requisiti fisici, psichici e morali previsti dalla normativa vigente, per conseguire la patente di guida occorrerà superare di norma un esame teorico e un esame pratico.
La didattica della Scuola Auto e Nautica di Ciampino, consente di offrire ai propri clienti lezioni teoriche per il conseguimento di qualsiasi patente di guida mediante corsi frontali e l’ausilio di tecnologie informatiche avanzate quali:
– videoproiezione su maxi schermo ad alta definizione delle lezioni teoriche attraverso presentazioni in Power Point ed altri software didattici di tutti gli argomenti previsti dal programma d’esame;
– Computer touch screen per esercitazioni sui quiz d’esame in aula (quiz training);
– App per lo svolgimento dei quiz e per la visione h/24 delle videolezioni relative a tutti gli argomenti previsti dal programma d’esame attraverso l’utlizzo di qualsiasi dispositivo collegato ad internet (Smartphone, tablet, laptop, desktop).
Ciascun allievo, inoltre, dispone di un proprio spazio di lavoro in aula a cui è associato un contaminuti per esercitarsi sui quiz d’esame in piena autonomia o per sottoporsi alla simulazione della prova d’esame a quiz.