PATENTE B

PATENTE B

Vuoi raggiungere velocemente la tua autonomia?

Consegui la Patente!

Se stai leggendo questa pagina è perchè hai 18 anni o più e probabilmente una delle cose più importanti che vuoi in questo momento è la tua libertà, la tua autonomia, la tua voglia di andare senza dire niente a nessuno con le persone che ami. Anche io a 18 anni, una delle sensazioni che cercavo di più era la libertà, la libertà di andare con i miei amici e di vivermi il mio tempo libero come volevo. Per vivermi la libertà a 18 anni c’era un solo modo….  la patente. Oggi ho qualche anno in più di 18 anni e lo faccio di mestiere… regalo la libertà a persone come te che hanno voglia di viverla aiutandoli a prendere la patente. Ti aspetto in autoscuola  per farti vivere un esperienza, in 4 semplici passi ti spiego come anche tu puoi conquistare velocemente la tua libertà grazie alla patente!

COSA POSSO GUIDARE CON LA PATENTE B

Veicoli che si possono condurre con la patente B:

La patente di categoria B  abilita a condurre i seguenti veicoli: Autovetture fino a 9 posti compreso il conducente; Autocarri fino a 3500 Kg. di massa complessiva a pieno carico (M.C.P.C.); Autocaravan di massa complessiva a pieno carico fino a 3500 Kg.; Macchine agricole di ogni tipo; Macchine operatrici non eccezionali; Motocicli con cilindrata max 125 cc e potenza max 11Kw, rapporto massimo potenza/peso fino a 0,1 Kw/Kg (solo in Italia); Tricicli a motore (se di potenza oltre 15 Kw il conducente deve avere almeno 21 anni di età).

E’ possibile trainare un rimorchio con la patente B?

Si è possibile ma entro i seguenti limiti. Con la patente di categoria B si possono trainare carrelli appendice fino a 600 Kg., rimorchi leggeri fino a 750 Kg. di M.C.P.C. e rimorchi non leggeri (massa oltre 750Kg.) purchè la massa massima del complesso (mortice + rimorchio) non superi i 3500Kg.

COSA DEVI SAPERE SULLA PATENTE B

Quali esami si devono sostenere per conseguire la patente B?

Se non si è titolari di nessuna patente di guida, per conseguire la patente B ad accesso diretto è necessario prima superare un esame di teoria a quiz rispondendo a 40 domande che possono essere vere o false. Alla prova teorica si possono commettere al massimo 4 errori. Superata la prova teorica è necessario poi sostenere un esame pratico.
Se si è già in possesso di una delle seguenti patenti: A1, A2, A o B1 per conseguire la patente B è sufficiente superare solo l’esame di guida.

Rilascio e durata del Foglio Rosa.

Il foglio rosa o permesso temporaneo alla guida viene rilasciato al superamento dell’esame di teoria ed ha una validità di 6 mesi. Se si è già in possesso di una delle seguenti patenti A1, A2, A, B1 il foglio rosa viene rilasciato dopo una settimana dall’iscrizione. Con il foglio rosa è possibile esercitarsi alla guida con l’autovettura della scuola guida (istruttore professionale) oppure con autovettura privata purchè l’accompagnatore abbia conseguito la patente B da almeno 10 anni e che non abbia superato i 65 anni.

Guide certificate

Dopo aver superarto l’esame di teoria, per conseguire la patente B è necessario effettuare 6 ore di guide obbligatorie propedeutiche all’esame di guida, rispettando i seguenti moduli:
2 ore di guida in condizione di visione notturna su strade urbane larghe e strette ed incroci regolati da semafori;
2 ore di guida su strade extraurbane secondarie e strade urbane a scorrimento inquinando il meno possibile;
2 ore di guida su autostrade o strade extraurbane similari superando la velocità di 50 Km/h e utilizzando la 5^ marcia.

 

Esame pratico di guida

L’esame pratico  di guida deve avere una durata di almeno 40 minuti e deve prevedere tre fasi:
– 1° fase: verifica della capacità del conducente di prepararsi ad una guida sicura;
2° fase: Retromarcia, inversione di marcia, parcheggio e frenata di precisione
– 3° fase: comportamento nel traffico: partenza, arresto, curve, partenza in salita, incroci, rotatorie, sorpassi.

 

Iscrizione

PATENTE B

€ 250

ESAME TEORICO + PRATICO

Età minima 18 anni

 

L’Iscrizione comprende:

  • Il  Corso  di teoria

  • Presentazione della domanda d’esame

  • N° 3 Bollettini postali per la domanda d’esame

  • Certificato Medico (medico militare)

  • Marca da bollo da € 16.00 per certificato medico

L’Iscrizione non comprende:

  • 80 € Prenotazione 1° esame di teoria

  • 100 €  Prenotazione 1° esame di guida

  • 35 € una lezione di guida da 45 minuti  con autovettura Peugeot 208 turbo diesel

  • 20 € Libro di teoria + Quiz

     

     

     

     

    I prezzi includono l’IVA

     

Documenti necessari per il conseguimento della patente B

Tre fototessera, certificato anmnestico (rilsciato dal proprio medico di famiglia), carta d’identità, codice fiscale, (permesso di soggiorno per i soli cittadini extra UE)

Quale autovettura guidare dopo il superamento dell’esame di guida?

Per il primo anno dal rilascio della patente di guida al neo patentato non è consentito guidare autoveicoli il cui rapporto potenza/tara sia superiore a 55Kw /t.
La limitazione decorre dalla data di superamento dell’esame di guida.

Devo esporre la lettera P sulla mia autovettura?

La lettera P deve essere esposta durante le esercitazioni alla guida fino al superamento dell’esame di guida e quindi del conseguimento della patente.

Limiti per i neopatentati

Per i titolari di patente B che hanno conseguito la patente di guida da meno di 3 anni (neopatentati) sono previste alcune limitazioni:
– limiti di velocità più bassi su autostrade (100Km/h) e su strade extraurbane principali (90 Km/h);
– Tolleranza all’alcool pari a zero;
– Decurtazione dei punti doppia per il superamento dei limiti di velocità massimi.

Quando scade la patente B

La patente di guida di categoria  B  prevede i seguenti rinnovi:
– per i conducenti con età  fino a 50 anni il rinnovo della patente va effettuato ogni 10 anni;
– per i conducenti con un’età compresa tra i 50 e i 70 annni il rinnovo della patente va effettuato ogni 5 anni;
– per i conducenti con un’età compresa tra i 70 e gli 80 annni il rinnovo della patente va effettuato ogni 3 anni;
– per i conducenti con un’età oltre gli 80 annni il rinnovo della patente va effettuato ogni 2 anni. La patente di guida di categoria B veine rinnovata ovvero confermata di validità sottoponendo il titolare di patente ad una visita medica per accertare la persistenza dei requisiti psico fisici. Le visita medicapuò essere effettuata presso le ASL o presso la nostra autoscuola

HAI BISOGNO DI ALTRE INFO?