PATENTE BS

PATENTI SPECIALI

Patenti A e B speciali

I disabili possono ottenere la patente speciale per ciclomotori, motoveicoli ed autveicoli delle categorie AM – A1 –  A2 – A – B1 – B, anche se trainanti un rimorchio leggero fino a750 Kg. Tali patenti possono essere limitate alla guida di veicoli di particolari tipi e caratteristiche nonchè equipaggiati secondo specifiche prescrizioni.

La visita medica

Quando un disabile deve condurre personalmente un veicolo, il veicolo deve essere adattato nei comandi di guida, in funzione della disabilità motoria, così come prescritto dalla visita medica da effettuarsi presso una’pposita Commissione medica.

Precisazioni

Anche i conducenti di taxi e di veicoli a uso noleggio con conducente (KB), mutilati o minorati fisici titolari di patenti speciali B, C e D che posseggano i medesimi requisiti visivi, uditivi e i tempi di reazione previsti per le patenti C, D e E, possono ottenere, dietro certificazione di idoneità della Commissione Medica Locale, il certificato di abilitazione professionale

Quali categorie di veicoli si possono guidare con la patente BS?

La patente BS per disabili consente di guidare i motoveicoli (esclusi i motocicli) e gli autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 t e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non è superiore a 8. Con la patente BS è anche possibile trainare un rimorchio leggero con massa fino a 750 Kg

Quali esami si devono sostenere per conseguire la patente BS?

Per conseguire la patente BS è necessario prima superare un esame di teoria a quiz e poi un esame pratico con veicolo adattato

Esame di teoria patente BS

Dopo aver ottenuto il certificato medico, presentata la domanda d’esame presso la motororizzazione civile è possibile prepararsi  per l’esame teorico con la medesimo iter delle patenti generiche. Per conseguire la patente BS è necessario superare un esame di teoria a quiz rispondendo a 40 domande in un tempo massimo di 30 minuti, le domande possono essere vere o false.  Alla prova teorica si possono commettere al massimo 4 errori. Superata la prova teorica è necessario poi sostenere un esame pratico con veicolo adattato


INTEGRAZIONE

PATENTE BS

ESAME TEORICO+PRATICO

Età minima:   18 anni

€ 230

L’Iscrizione comprende:

  • Il  Corso  di teoria

  • Presentazione della domanda d’esame

  • N° 3 Bollettini postali per domanda d’esame

L’Iscrizione non comprende:

  • Certificato medico presso commisione medica provinciale

  • 60 € Prenotazione 1° esame di teoria

  • 100 €  Prenotazione esame di guida con autovettura adattata

  • 25 € Una lezione di guida da 45 minuti  con autovettura adattata

  • 21 €  Librio di teoria + Quiz

  • 10 €  Quiz  Card professionale (per esercitazioni quiz on-line

    su qualsiasi dispositivo collegato ad internet

  • Nota bene: il veicolo adattato deve essere fornito dal candidato

Esame pratico di guida patente BS

L’esame pratico  di guida deve avere una durata di almeno 40 minuti e deve prevedere tre fasi:
– 1° fase: verifica della capacità del conducente di prepararsi ad una guida sicura;
2° fase: Retromarcia, inversione di marcia, parcheggio e frenata di precisione
– 3° fase: comportamento nel traffico: partenza, arresto, curve, partenza in salita, incroci, rotatorie, sorpassi.

Dopo aver ottenuto il foglio rosa è possibile esercitarsi alla guida con qualsiasi veicolo (non necessariamente di proprietà della scuola guida e non necessariamente con doppi comandi) a patto che abbia gli adattamenti previsti dalla Commissione Medica Locale.
All’atto della prenotazione dell’esame bisogna consegnare all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile il certificato medico con le prescrizioni affinché possa essere predisposta, per il momento dell’esame la patente appropriata con le prescritte limitazioni.
L’esame dovrà essere sostenuto con un veicolo, di proprietà o di terzi, adattato in base alla propria minorazione secondo le prescrizioni della Commissione e con la carta di circolazione previamente aggiornata nei modi d’uso purché a fianco si trovi, in funzione di istruttore, una persona abilitata.
Nel corso dell’esame verrà verificata l’idoneità degli adattamenti del veicolo e la capacità di usarli con destrezza: la patente speciale verrà rilasciata al termine della prova di guida e riporterà gli adattamenti definitivi che devono essere presenti sul veicolo.

Per la parte teorica ci si può rivolgere a qualsiasi autoscuola mentre per l’esercitazione pratica è meglio informarsi reventivamente presso l’autoscuola per verificare la disponibilità di un veicolo con gli specifici adattamenti previsti dalla Commissione Medica Locale.

Modalità di svolgimento dei corsi

Corso di teoria:
– Lezioni di teoria: Lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.00
– Esercitazioni quiz in aula: Martedì e e Venerdì dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Il corso teorico è a ciclo continuativo e può essere ripetuto nel caso in cui l’esame teorico avesse esito negativo senza nessuna spesa aggiuta.

Corso Pratico:
– Le lezioni pratiche di guida con il veicolo adattato possono essere svolte dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e e dalle 15.00 alle 20.15 per appuntamento, durata minima di una lezione 45 minuti. Nota bene: il veicolo adattato deve essere fornito dall’allievo

Rilascio e durata del Foglio Rosa.

Il foglio rosa o permesso temporaneo alla guida viene rilasciato al superamento dell’esame di teoria ed ha una validità di 6 mesi.

Quanto dura la patente speciale?

La validità prevista per la patente speciale per invalidi è di cinque anni. La Commissione Medica Locale può tuttavia limitarne la durata a periodi inferiori quando esistono patologie in corso.

Rinnovo della patente BS

Il rinnovo della patente BS si ottiene superando la visita medica presso la Commissione Medica Locale. Considerati i tempi di attesa, per sostenere la visita medica, è consigliabile effettuare la prenotazione della visita medica almeno 90 giorni prima della scadenza effettiva della patente B Speciale.

Da Patente B a BS – Auto con adattamenti speciali

I titolari di patente B che devono conseguire la Patente BS devono prima provvedere all’installazione dei relativi adattamenti anatomici necessari sulla propria autovettura prescritti dalla Commissione Medica Locale durante la visita medica e poi sostenere solo l’esame di guida della patente B Speciale. Vieni a trovarci per iscriverti ad uno dei nostri corsi finalizzati al conseguimento della patente BS

 

HAI BISOGNO DI ALTRE INFO?